AREA RISERVATA

Settori merceologici

VITICOLTURA & ENOLOGIA
Le due anime di RIVE
shutterstock_1820757065
Raggruppa 374
VIVAISMO VITICOLO
Include la produzione e progettazione di macchinari e materiali per le varie fasi di preparazione delle barbatelle, dalla pulizia del portainnesto alla paraffinatura e conservazione in celle frigorifere. Tecniche di innovazione tecnologica per un settore chiave del mondo vitivinicolo.
shutterstock_2051702516
Raggruppa 379
VINIFICAZIONE
Include tutte le macchine, attrezzature e prodotti per la trasformazione dell’uva in vino e per il successivo processo di affinamento: impianti per la filtrazione ed il lavaggio, contenitori di fermentazione ed invecchiamento, botti, barili, barrique, tini.
shutterstock_1827782864
Raggruppa 377
VITICOLTURA
Macchinari ed attrezzature per la coltivazione della vite, dalla fase di messa a dimora delle barbatelle innestate fino all’espianto, comprese la concimazione e l’irrigazione del terreno inclusa la fase di vendemmia.
shutterstock_116185132
rive_commercializzazione_prodotto_icon
COMMERCIALIZZAZIONE DEL PRODOTTO
Prodotti per il confezionamento del vino ossia contenitori (in vetro, PET, Bag in Box), etichette, tappi, capsule, packaging, stampa. Macchine per l’imbottigliamento, l’ispezione, la misurazione del prodotto ai fini della commercializzazione.
shutterstock_1149683660
Raggruppa 378
VITE
Trattamento ed utilizzo dei materiali per la coltivazione dei vitigni, materie prime, prodotti chimici e biologici per il trattamento fitosanitario per la lotta contro i patogeni nelle diverse fasi fenologiche: riposo vegetativo, apertura delle gemme, formazione dei grappoli e fioritura.
shutterstock_113027944
Raggruppa 381
ENOLOGIA
Tutti i servizi, attrezzature, prodotti trasversali, software per la viticoltura e la cantina. Servizi specifici enologici: biotecnologie, consulenza, vitigni territoriali, conservazione del vino, degustazione.
VITICOLTURA & ENOLOGIA
Le due anime di RIVE
shutterstock_1820757065
Raggruppa 374
VIVAISMO VITICOLO
Include la produzione e progettazione di macchinari e materiali per le varie fasi di preparazione delle barbatelle, dalla pulizia del portainnesto alla paraffinatura e conservazione in celle frigorifere. Tecniche di innovazione tecnologica per un settore chiave del mondo vitivinicolo.
shutterstock_2051702516
Raggruppa 379
VINIFICAZIONE
Include tutte le macchine, attrezzature e prodotti per la trasformazione dell’uva in vino e per il successivo processo di affinamento: impianti per la filtrazione ed il lavaggio, contenitori di fermentazione ed invecchiamento, botti, barili, barrique, tini.
shutterstock_1827782864
Raggruppa 377
VITICOLTURA
Macchinari ed attrezzature per la coltivazione della vite, dalla fase di messa a dimora delle barbatelle innestate fino all’espianto, comprese la concimazione e l’irrigazione del terreno inclusa la fase di vendemmia.
shutterstock_116185132
rive_commercializzazione_prodotto_icon
COMMERCIALIZZAZIONE DEL PRODOTTO
Prodotti per il confezionamento del vino ossia contenitori (in vetro, PET, Bag in Box), etichette, tappi, capsule, packaging, stampa. Macchine per l’imbottigliamento, l’ispezione, la misurazione del prodotto ai fini della commercializzazione.
shutterstock_1149683660
Raggruppa 378
VITE
Trattamento ed utilizzo dei materiali per la coltivazione dei vitigni, materie prime, prodotti chimici e biologici per il trattamento fitosanitario per la lotta contro i patogeni nelle diverse fasi fenologiche: riposo vegetativo, apertura delle gemme, formazione dei grappoli e fioritura.
shutterstock_113027944
Raggruppa 381
ENOLOGIA
Tutti i servizi, attrezzature, prodotti trasversali, software per la viticoltura e la cantina. Servizi specifici enologici: biotecnologie, consulenza, vitigni territoriali, conservazione del vino, degustazione.
ORGANIZZATO DA
fiera-pordenone-logo-300x58
PARTNER ORGANIZZATIVI
Logo-Federunacoma-300_70-300x70 logo-federacma-completo_30070-300x70
Partner
ERSA_30070-300x70
logo_ITA_30070-300x70
camera-commercio_30070-300x70
civibank_30070-300x70
bcc-pordenonese-e-monsile_30080-300x70
assiteca_30070-300x70
Enotrend co-organizzato con
enotrend_30070-300x70
fondazione_friuli_30070-300x70
logo_Mipaaf_colori_30070-300x70
In collaborazione con
Enovitis_per_Rive_300x70
Simei_per_Rive_300x70
agriumbria-300-300x70
assoenologi_30070
Media Partner
Gli-Agricoltori-Veneti-30070-300x70
corriere-vinicolo-30070-300x70
oicce_30070-300x70
MAD_macchine-agricole-30070-300x70
ViteVino-30070-300x70
trattori-30070-300x70
igrandivini_30070-300x70
MMA-30070-300x70
terra-e-vita-web-30070-300x70
VVQ-300x70-300x70
informatoreagrario-carousle-300x70-300x70
ORGANIZZATO DA
fiera-pordenone-logo-300x58
PARTNER ORGANIZZATIVI
Logo-Federunacoma-300_70-300x70 logo-federacma-completo_30070-300x70
Partner
ERSA_30070-300x70 logo_ITA_30070-300x70 camera-commercio_30070-300x70 civibank_30070-300x70 bcc-pordenonese-e-monsile_30080-300x70 assiteca_30070-300x70
Enotrend co-organizzato con
enotrend_30070-300x70 fondazione_friuli_30070-300x70 logo_Mipaaf_colori_30070-300x70
In collaborazione con
Enovitis_per_Rive_300x70 Simei_per_Rive_300x70 agriumbria-300-300x70 assoenologi_30070
Media Partner
Gli-Agricoltori-Veneti-30070-300x70 corriere-vinicolo-30070-300x70 oicce_30070-300x70 MAD_macchine-agricole-30070-300x70 ViteVino-30070-300x70 trattori-30070-300x70 igrandivini_30070-300x70 MMA-30070-300x70 terra-e-vita-web-30070-300x70 VVQ-300x70-300x70 informatoreagrario-carousle-300x70-300x70