Tutto per il vivaismo viticolo: macchinari e materiali per le varie fasi di preparazione delle barbatelle, dalla pulizia del portainnesto alla paraffinatura e conservazione in celle frigorifere. Tecniche ed innovazione tecnologica per un settore chiave del mondo vitivinicolo.
Macchinari ed attrezzature per la coltivazione della vite, dalla fase di messa a dimora delle barbatelle innestate fino all’espianto, comprese la concimazione e l’irrigazione del terreno e inclusa la fase di vendemmia.
Materiali per la coltivazione dei vitigni, materie prime, prodotti chimici e biologici per il trattamento fitosanitario per la lotta contro i patogeni nelle diverse fasi fenologiche: riposo vegetativo, apertura delle gemme, formazione dei grappoli e fioritura.
Attrezzature e prodotti per la trasformazione dell’uva in vino e per il successivo processo di affinamento: impianti per la filtrazione ed il lavaggio, contenitori di fermentazione ed invecchiamento, botti, barili, barrique, tini.
Prodotti per il confezionamento del vino: contenitori (in vetro, PET, Bag-in-Box), etichette, tappi, capsule, packaging, stampa. Macchine per l’imbottigliamento, l’ispezione, la misurazione del prodotto ai fini della commercializzazione.
Servizi, attrezzature e prodotti trasversali, software per la viticoltura e la cantina. Servizi specifici enologici: biotecnologie, consulenza, vitigni, territoriali, conservazione del vino, degustazione.
Il periodo emergenziale non ha fermato la Fiera Internazionale dell’Agricoltura di Novi Sad in Serbia che quest’anno andrà in scena dal 14 al 18 dicembre 2020 in modalità virtuale.
Sarà presente anche R.I.V.E. ad EIMA Digital Preview, l’anteprima virtuale della rassegna della meccanica agricola organizzata da FederUnacoma, partner organizzativo della stessa Rassegna internazionale di viticoltura ed enologia.
Martedì 25 febbraio 2020 alle ore 15:00 presso la Sala 3 della Fiera si terrà la conferenza stampa di presentazione di Expo Rive 2021 e di EIMA.