Quale sostenibilità in viticoltura?
Il tema della sostenibilità delle produzioni agricole ed in particolare quella del vino, per la sua importanza economica del nostro Paese, per l’impatto che ha sull’ambiente l’impiego di fitofarmaci e per i significati simbolici ed evocativi del suo consumo sulla società, rappresenta un argomento cruciale per i consumatori e per i produttori, attorno al quale si sviluppano strategie innovative di coltivazione della vite e di certificazione del vino. In questi anni il settore ha utilizzato la scorciatoia del biologico, che si rivela però insufficiente a dare risposte organiche e convincenti ai numerosi quesiti ancora insoluti che sono alla base di un approccio integralmente sostenibile alla produzione del vino. Due sono gli argomenti che possono portare un contributo sostanziale al miglioramento della produzione viticola sostenibile: le applicazioni della space economy nella viticoltura di precisione ed una certificazione nazionale del vino italiano a garanzia dei consumatori, accompagnata da una campagna di comunicazione istituzionale.
Moderatore: Direttore Dr. Antonio Boschetti – Informatore Agrario
La sostenibilità ambientale della produzione vitivinicola nella proposta di riforma della Politica Agricola Comune. Dott. Stefano Cinti Commissione Europea – Direzione Generale Agricoltura
La viticoltura sostenibile, l’innovazione digitale e genetica: a che punto siamo? Prof. Attilio Scienza – Presidente Comitato Scientifico Rive 2018
La sostenibilità, trasparenza e tracciabilità per i consumatori: il ruolo della etichettatura. Il pensiero delle rappresentanze dei produttori e consumatori. Dott. Vittorio Ramazza – Coop Italia
I nuovi strumenti per valutare la tracciabilità dei vini
Dott.ssa Federica Camin – Responsabile di tracciabilità Fmach
Dott.r Giuseppe Liberatore – Valoritalia
A seguire la tavola rotonda:
“Gli standard della sostenibilità del vino italiano: verso una norma unitaria”
- Dott. Giuseppe Ciotti – Mipaaft
- Prof. Ettore Capri – VIVA;
- Dott. R.Ricci Curbastro – Equalitas
- Giuseppe Blasi – Mipaaft